3 documentari e 3 TEDtalk per sapere tutto sulla sostenibilità

Amici, siete stressati perchè dovete rimanare chiusi in casa? Avete già finito tutte le serie possibili e immaginabili su Netflix e non sapete cosa guardare? All around Carla viene a soccorrervi! Ecco una lista nella quale trovate 3 magnifici documentari che trattano il tema della plastica da punti di vista differenti e tutti presenti su Netflix e Youtube e in più 3 TEDtalk.

Ormai tutti i miei follower sanno che la mia prima fonte di informazione sono sempre le Ted Talk, prima di tutto perchè gli speaker sono selezionati e poi perchè sono brevi ma incisive. No ho inserite due che hanno contribuito a convincermi a intraprendere un percorso zerowaste e una su una bellissima innovazione.

Sono convinta che quando ci si avvicina per la prima volta al concetto di vita senza plastica il primo passo è informarsi! Come sempre però internet ci propone una miriade di contenuti su qualsiasi tematica, quindi come orientarsi ? Cosa leggere ? Cosa guardare ?

Quindi ecco la mia personalissima lista, bando alle ciance e cominciamo:

A plastic ocean

durata: 1h40 (Netflix)

Questo è senza ombra di dubbio il più potente documentario sul tema della plastica che io abbia mai visto. Approccia il problema da tanti punti di vista, quello dell’inquinamento delle acque, le ripercussioni sugli animali, ma anche sulla vita di determinate popolazioni. E’ un documentario meraviglioso che consiglio davvero a tutti.

Broken : stagione 1 episodio 4

(Netflix)

Questo episodio tratta il tema complesso del reciclaggio e ci aiuta a comprendere quale sia il percorso della plastica che tanto diligentemente separiamo dal resto dei rifiuti. L’episodio si apre con delle immagini della Malesia, che dopo la Cina ha cominciato a farsi carico di tutti i rifiuti “in attesa di essere reciclati” del mondo. Se avete girato un po’ in questo blog sapete che la Malesia è uno dei miei luoghi del cuore, quindi inevitabilmente mi ha toccato molto da vicino.

No impact man

Colin Beavan è uno scrittore che si è reso protagonista di un folle esperimento, per un anno lui e la sua famiglia hanno vissuto una vita ad impatto zero, niente mezzi di trasporto, niente supermercato, perfino niente elettricità. Purtroppo il film non è più gratuito su youtube, io te lo consiglio comunque e per incuriosirti ti lascio, inodivina un po’, la sua TEDtalk.

Passiamo ora alle TEDtalk:

Bea Johnson è la fondatrice del movimento “zerowaste”, il blog nel quale racconta le esperienze della sua famiglia propone moltissimi consigli. In questo discorso condivide il significato delle cinque R: rifiuta, riduri, riusa, ricicla, composta (in inglese rot)

Lauren Singer (in questo video la vedete giovanissima) è la fondatrice di “Package Free” uno dei primi negozi a proporre prodotti senza packaging e adatti ad uno stile di vita zero rifiuti

Topher White : questa è una talk che mi ha colpita particolarmente, è la storia di un giovane ingegnere che inventa un metodo semplice ed efficace per evitare la deforestazione illegale usando cellulari usati.

Se mi segui su instagram, tra i miei IGTV trovi la #RubricaTEDtalk nella quale commento le mie conferenze preferite sui temi ambientali.

Se non mi segui, ti aspetto su @all.around.carla

Hai altre conferenze o documentari interessanti da sagnalare? Lascia un commento!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: