Negli ultimi decenni le vacanze sono diventate una scusa per un consumismo decisamente eccessivo. Lo sperimentiamo a Natale, a San Valentino, perfino ad Halloween, e purtroppo la Pasqua non fa eccezione. La tradizione impone che ci sia uno scambio di uova, rigorosamente con incarti in plastica e coniglietti di cioccolato con dentro sorprese inutili. In tv inoltre vengono pubblicizzate uova (o casse ?) di plastica piene di giocattoli dello stesso materiale. Insomma un vero incubo per chi cerca di vivere in maniera sostenibile.
Ma allora come si può sfuggire alla produzione eccessiva di rifiuti senza però rinunciare ai festeggiamenti ? E’ un po’ difficile ma si può fare, ecco come:
- No alla decorazione delle uova animali: purtroppo questa è una delle attività da bandire nel modo più assoluto. Infatti, vista la filiera di produzione delle uova che spesso include animali maltrattati, uccisione di pulcini maschi e utilizzo di antibiotici, acquistarne un pacco con il solo scopo di utilizzarle come decorazione non è affatto ecosostenibile.

- Crea il tuo uovo di cioccolato: in questi periodi alcune pasticcerie o negozi specializzati propongono dei workshop in cui guidano i partecipanti nella creazione del proprio uovo. Può essere una bella esperienza da fare con gli amici, in coppia e anche con i bambini. Il cioccolato sarà di buona qualità e in più ci sarà la soddisfazione di averlo fatto da soli
- Crea il tuo uovo a casa: questo necessita di una preparazione maggiore e di molta pazienza per pulire dopo aver terminato, ma esistono degli stampi appositi per creare il proprio uovo e una volta acquistati l’espierienza si può riproporre ogni anno! Io non ci ho ancora mai provato però ti lascio di seguito un link per aquistare uno di questi stampi da amazon (solitamente preferisco non suggerire acquisti su amazon, però in questo caso mi sembra il male minore) https://amzn.to/2UrVnCv
- Cerca una pasticceria che confenzioni le uova di cioccolato con del tessuto, non è impossibile come sembra, e attenzione al supporto dell’uovo: anche quello è sempre in plastica
- Realizza dei cioccolatini e confenzionali in una scatola creando un coniglio con del tessuto! Ecco un link per ricette di cioccolatini con o senza stampi: https://www.galbani.it/abcucina/come-fare/come-cucinare-i-dolci/come-fare-i-cioccolatini e poi il link per realizzare in modo semplice un adorabile coniglietto di tessuto: https://www.youtube.com/watch?v=bQ-ltM7iKfw
Nel caso tu scelga di realizzare ricette che prevedono l’utilizzo di cioccolato, ti consiglio di acquistare sempre cioccolato che sia prodotto in maniera etica, scegliendo per esempio un marchio Fair Trade.
P.S. Ovviamente in tempo di Coronavirus non sarà possibile fare dei workshop guidati per realizzare uova di cioccolato, ma stando tutti confinati a casa, quale occasione migliore per sperimentare con cioccolatini e stampi di uova?
Fatemi sapere se proverete qualcuna di queste proposte per rendere la vostra una Pasqua sostenibile!
A presto!